🚀 Il 3 luglio 1985 usciva uno dei film più iconici di sempre
Lo hai visto mille volte (e probabilmente lo riguarderai ancora), ma scommettiamo che queste 8 curiosità scientifiche e cinematografiche su Back to the Future non le conoscevi tutte?

1. La macchina del tempo… era un frigorifero!
Sì, hai letto bene 😳
Nella prima bozza del film, Doc e Marty viaggiavano nel tempo entrando in un frigorifero alimentato da un test nucleare. Poi ci si rese conto che… forse i bambini avrebbero potuto emulare la cosa (😱), quindi l’idea venne scartata. Risultato? Nacque la leggendaria DeLorean. Iconica, no?
2. Un titolo alternativo… da dimenticare: “Space Man from Pluto”
Il boss della Universal, Sid Sheinberg, voleva cambiare il titolo in qualcosa di “più commerciale”. La sua proposta? Space Man from Pluto. Steven Spielberg rispose con una mail sarcastica, fingendo di credere fosse una battuta. Sheinberg, imbarazzato, lasciò perdere. Meno male, va’.
3. Il primo Marty McFly fu… licenziato!
Inizialmente il ruolo di Marty non era di Michael J. Fox, ma di Eric Stoltz. Dopo sei settimane di riprese, il regista decise che il suo stile era troppo serio per la commedia e lo sostituì. Il resto è storia 💥
4. Doc Brown doveva avere… uno scimpanzé!
Nella versione iniziale, il compagno di avventure di Doc era uno scimpanzé. Ma lo studio lo bocciò con una frase leggendaria: “Nessun film con uno scimpanzé ha mai fatto soldi.” E così arrivò Einstein, il cane 🐶
5. Perché proprio il 1955?
Gli autori scelsero il 1955 perché era perfetto per far incontrare Marty con i genitori da giovani. Ma c’è di più: è l’epoca della nascita del rock and roll 🎸, dei diner, dei sobborghi americani… insomma, tutta la vibe perfetta per un viaggio nel tempo.
6. Huey Lewis… boccia Marty!
Il cantante di The Power of Love fa un cameo nel film come professore che boccia Marty e la sua band per essere “troppo rumorosi”. Autoparodia? Sicuro 😂
7. Un piccolo cambiamento… con grandi conseguenze
All’inizio del film, il centro commerciale si chiama Twin Pines Mall. Ma dopo che Marty abbatte un pino nel 1955, nel futuro si trasforma in Lone Pine Mall. Un dettaglio geniale, da veri fan 🧠
8. Una scelta di budget… diventata leggenda
Originariamente, Marty sarebbe dovuto tornare nel 1985 grazie a un test nucleare nel deserto del Nevada. Ma per risparmiare sugli effetti speciali, si optò per la scarica di un fulmine sulla torre dell’orologio. Una scena iconica nata da un’esigenza tecnica ⚡
E tu… quanto ne sapevi davvero?
Se hai scoperto qualcosa di nuovo, condividi l’articolo con chi ha urlato almeno una volta “Grande Giove!” ⚡📽️ Oppure riguardati il film. Per la centesima volta. Ma questa volta, con occhi nuovi 👀
Commenti post (0)