Milano si tinge di arcobaleno ma stavolta c’è di più.
Ti sei mai chiesto perché migliaia di persone ogni anno scendono in piazza con glitter, musica e cuori pieni? Non è solo festa: è un atto di resistenza. E quest’anno si fa sul serio.

🌈 Milano Pride 2025: quando, dove, perché
Dal centro alle periferie, dai teatri alle piazze, Milano esplode di eventi, musica, sport, cultura e attivismo per tutto giugno. Il gran finale? Sabato 28, con la mega parata che partirà da Piazza della Repubblica e si chiuderà all’Arco della Pace. Spoiler: ci saranno oltre 350.000 persone e 50 carri. Una roba da far tremare anche il palco di Sanremo.
💥 Il tema di quest’anno? “Resistenza Arcobaleno”
Un nome, un programma.
Il 2025 è l’anno in cui il Pride non vuole solo farsi vedere, ma farsi sentire. In un mondo che sembra voler tornare indietro, Milano risponde con colori, musica e lotta.
Sì, anche fight back può essere pop, se fatto con coraggio.
🎭 Eventi che non puoi perderti (anche se non hai glitter)
🔥 Pride Sport Arena
21 e 22 giugno all’Arco della Pace:
Sport, inclusività, beach volley, calcio, basket e… queer tango.
Sì, esiste, ed è bellissimo. E in più si presenta la prima Pride House italiana in vista delle Olimpiadi 2026. 🏳️🌈⚽️
🎤 Pride Square a Porta Venezia
25-27 giugno:
Talk, arte, cultura, prevenzione, musica live, drag show e stand-up comedy che spacca. Tra gli ospiti? Checcoro, Frad, Mydrama, Madam Tayoush e mille altri.
➡️ Bonus: test HIV e sifilide anonimi e gratuiti. Smart e responsabili 💪
🎟 Teatro Elfo Puccini – 29 giugno
Gran finale con lo show “Sempre Liber3”: danza, teatro, musica e queer vibes.
Tra gli artisti: Andrea Di Giovanni, Checcoro, Mydrama e tante sorprese.
Spoiler: standing ovation assicurata.
🏳️🌈 La parata: sabato 28 giugno ore 15.00
📍 Appuntamento in via Vittor Pisani.
Da lì parte la sfilata più potente e colorata dell’anno.
Milano si ferma, vibra e balla per i diritti.
E all’Arco della Pace: mega evento con Ambra, BigMama, Michele Bravi, Orietta Berti (sì, Orietta!), Alexia, Levante e Mida.
🎧 Non ci sei? Lo guardi in streaming su YouTube. Ma se ci sei… scendi in piazza con glitter, consapevolezza e voglia di cambiare le cose.
🧠 Ma il Pride non dura solo un giorno
Il Pride è una vibe che dura 365 giorni.
Grazie al Rainbow Social Fund, i soldi raccolti vanno a:
Case per chi è senza dimora
Progetti di prevenzione sanitaria
Supporto legale alle vittime di discriminazione
Iniziative artistiche queer
…e molto altro.
Ogni euro = un passo verso una società più giusta.
🤝 Milano non è sola
Ci sono brand (anche grossi, tipo Google, Durex, Garnier, Intesa Sanpaolo e TIM) che mettono la faccia e sostengono i diritti sul serio, non solo a parole.
🫶 Love wins, ma solo se ci crediamo davvero.
Commenti post (0)