Cultura

Referendum 2025: Perché Dovresti Andare a Votare Anche Tu (Sì, Tu della Gen Z)

today25 Maggio 2025 10

Sfondo
share close

Perché tutti parlano dei referendum dell’8 e 9 giugno? Spoiler: c’entra il tuo futuro 🚨

L’8 e 9 giugno 2025 si vota in Italia per cinque referendum abrogativi. Non su temi lontani da noi, ma su lavoro, cittadinanza e diritti reali, roba che può cambiare le regole del gioco per una generazione già abbastanza precaria.

Eppure, quasi nessuno ne parla in TV. Zero hype. Ma qui entri in gioco tu. 💥

 Referendum 2025: di cosa si tratta in parole semplici

1. Licenziamento senza giusta causa
➡️ Si vuole ripristinare il diritto al reintegro per chi viene licenziato ingiustamente, cancellato dal Jobs Act.
👉 Tradotto: se il tuo capo ti licenzia a caso, potresti riavere il tuo posto. Yes, davvero.

2. Risarcimenti più giusti
➡️ Si chiede di eliminare il tetto massimo al risarcimento per chi perde il lavoro senza motivo.
👉 Il giudice tornerebbe a decidere caso per caso, non secondo un limite fisso.

3. Contratti a termine più controllati
➡️ L’obiettivo è ridurre la precarietà nel lavoro giovanile, limitando l’uso selvaggio dei contratti a termine.
👉 Un passo concreto per avere più stabilità.

4. Sicurezza sul lavoro
➡️ Si vuole rafforzare la responsabilità delle aziende nella prevenzione degli incidenti.
👉 Meno parole, più tutele reali per chi lavora.

5. Cittadinanza ai non UE
➡️ Il referendum propone di ridurre da 10 a 5 anni la residenza necessaria per ottenere la cittadinanza.
👉 Una battaglia che riguarda migliaia di ragazzi nati o cresciuti qui, ma ancora “stranieri sulla carta”.

Come e quando si vota?

📅 Date e orari:
Domenica 8 giugno: 7.00 – 23.00
Lunedì 9 giugno: 7.00 – 15.00

🎯 Quorum: serve il 50% + 1 degli elettori perché il voto sia valido.

E i fuorisede? Per una volta, SI PUÒ!

Per chi studia o lavora lontano da casa, votare sarà possibile anche nel Comune dove vivi ora, come già successo alle Europee 2024. a richiesta andava fatta entro il 4 maggio, con:modulo online del Ministero dell’Interno documento d’identità, tessera elettorale, certificato che attesti la condizione di fuorisede Sì, è un po’ macchinoso, ma è una chance da non perdere. Anche perché potresti candidarti come scrutatore (aka: vieni pagato per fare la tua parte 🤑).

 Il blackout mediatico: perché nessuno ne parla?

Non è paranoia: la TV sta zitta davvero.
Secondo l’Agcom, la Rai ha dedicato solo lo 0,62% del tempo informativo ai referendum.
E alcuni politici stanno invitando apertamente a NON votare. 😳

👉 Per questo serve che ne parliamo tra noi. Online. Ovunque.

Perché alla Gen Z dovrebbe importare?

Perché questi quesiti toccano:
il tuo primo lavoro
la tua sicurezza
la possibilità di vivere in un paese che chiami casa
il tuo futuro, letteralmente

In più, votare è uno degli ultimi superpoteri democratici che ci rimangono. E se non lo usiamo, ce lo tolgono. 🫠

Condividi, parla, vota

Non serve essere un esperto di politica. Basta sapere che ci riguarda.
Parlane con amici, famigliari, coinquilini. Condividi questo articolo nelle stories o su TikTok.

🎯 E soprattutto: vai a votare.

 

Scritto da: Redazione

Rate it

Articolo precedente

Interviste

Musica, stelle e zero love story: Sofia Sole si racconta

Abbiamo incontrato Sofia Sole e ci siamo fatti una super chiacchierata 🎤✨ Si è raccontata senza filtri: la musica, i sogni, il palco… e sì, anche l’amore 💘 (spoiler: “mai stata fidanzata!” 😱). Parliamo di canzoni, ispirazioni, stelle, vibe, sogni, cuori spezzati e… curriculum sentimentali 😂 Una chiacchierata vera, divertente e super personale. PS: Se vuoi candidarti come fidanzato ufficiale… manda il CV 😂 GUARDA L'INTERVISTA COMPLETA A SOFIA SOLE […]

today24 Maggio 2025 6

Commenti post (0)

Rispondi


0%