La Rai si tiene stretta il Festival… ma era l’unica in gara 😅

Yes, hai capito bene. Il Festival di Sanremo rimane nelle mani della Rai almeno fino al 2028, ma non è stata una vera competizione. Il bando pubblico aperto dal Comune di Sanremo ha ricevuto una sola candidatura: quella della Rai. Nessuna Mediaset, Sky o Nove all’orizzonte.
Quindi più che una “gara” è sembrata una formalità. Però attenzione: non è tutto così liscio come sembra.
Il Tar della Liguria ha detto “stop”: serve un bando, ora e in futuro
Tutta questa storia parte da un ricorso fatto da Just Entertainment (JE) che ha accusato il Comune di concedere in automatico il Festival alla Rai da 75 anni senza una vera gara pubblica. E sai che c’è? Il Tar della Liguria gli ha dato ragione.
⚖️ Morale della favola: dal 2026 in poi il Festival va assegnato tramite bando pubblico. Per questo motivo il Comune ha lanciato il bando, ma alla fine… solo la Rai ha partecipato.
E Nove? E Amadeus? Nessuno si è fatto avanti 😶🌫️
Quando è uscito il bando, in molti si aspettavano che Nove, la nuova casa di Amadeus, potesse tentare il colpaccio. Ma niente. Nessuna candidatura ufficiale da parte loro o di altri.
🎙️ Quindi Sanremo rimane dove sta. Ma occhio al 2028 (o forse al 2030 con proroga), perché allora qualcuno potrebbe finalmente provare a fare il grande salto.
Cosa succede ora e cosa possiamo aspettarci?
La Rai produrrà e trasmetterà Sanremo fino al 2028, con possibilità di proroga fino al 2030.
Ma dopo il 2028, il Festival potrebbe diventare una vera asta mediatica.
Nuovi volti (Amadeus incluso?) e nuove piattaforme (Sky? Amazon? YouTube?) potrebbero provare a rivoluzionarlo.
✨ Perché importa anche a noi?
Sanremo non è solo “la musica dei boomer”. È anche:
🎤 La vetrina più potente per artisti emergenti
📈 Un evento che fa impazzire TikTok e Twitter/X
🌍 Un punto d’incontro tra pop, meme, social e identità italiana
E se un giorno lo trasmettesse… Netflix? Twitch? Chi lo sa.
📣 Concludendo…
Il Festival di Sanremo resta in Rai, ma per la prima volta si apre davvero a un futuro diverso.
La domanda è: lo vogliamo ancora così o è tempo di rivoluzionarlo?
💬 Tu che ne pensi?
👉 Scrivi nei commenti dove ti piacerebbe vedere Sanremo nel 2030
👉 Tagga un amico che commenta Sanremo più di quanto studi per gli esami
Commenti post (0)