Siamo seri: scuola senza telefono? Maturità rivoluzionata? Condotta che può bocciarti? 😱

Il nuovo anno scolastico non sarà come gli altri: ecco tutto quello che devi sapere (e che forse non ti piacerà).
Quando ricomincia la scuola?
Spoiler: molto presto.
Friuli Venezia-Giulia: 11 settembre
Lombardia: 12 settembre (infanzia dal 5)
La maggior parte delle regioni: 15 settembre 2025 (Abruzzo, Lazio, Sicilia, Toscana, ecc.)
Insomma, goditi gli ultimi giorni di estate e TikTok scrollato fino alle 3 di notte, perché tra poco si torna ai banchi.
Vietati gli smartphone alle superiori
Ebbene sì: da quest’anno i cellulari diventano illegali anche alle scuole superiori.
Il Ministero dell’Istruzione ha deciso di estendere il divieto già attivo per elementari e medie.
👉 In pratica:
Telefono consegnato all’ingresso o spento nello zaino.
Eccezioni solo per progetti didattici.
I prof controlleranno.
Se ti beccano? Possibili sanzioni (anche sospensione da attività).
Quindi addio storie su IG in diretta da matematica.
La riforma della Maturità
La Maturità 2026 sarà un’altra cosa, promesso:
Più focus su competenze trasversali e problem solving.
Una prova nazionale unica per italiano e matematica.
Al liceo scientifico: seconda prova di matematica con logica e comprensione del testo (ciao ciao solo calcoli).
Alternanza scuola-lavoro conterà di più nel voto finale.
Più importanza al tuo percorso degli ultimi tre anni.
Tradotto: non basterà l’ultimo sprint, serve costanza (no, non quella che ti scrive su WhatsApp 😂).
Voto in condotta: regole più severe
Il comportamento torna a pesare (tanto).
Condotta bassa = niente ammissione o addio esami.
Si può essere bocciati anche con buoni voti.
Premiate le condotte positive (collaborazione, rispetto, zero drama).
Stretta su bullismo e cyberbullismo.
Esame di cittadinanza con il 6 in condotta
Novità assoluta: con 6 in condotta non passi automaticamente l’anno.
Prima dovrai fare un elaborato sulla cittadinanza attiva.
Il messaggio è chiaro: la scuola non guarda solo ai tuoi voti, ma a come ti comporti.
Insomma, niente più “tanto basta il 6”: adesso il 6 è un checkpoint obbligatorio.
Conclusione
Tra divieto di smartphone, maturità più tosta e condotta che pesa come un esame, l’anno scolastico 2025-2026 sarà pieno di sorprese.
Forse non tutte positive… ma hey, almeno avremo meme garantiti ogni giorno.
E tu cosa ne pensi? Sei team “no telefono a scuola” o pensi che sia un flop totale? Scrivilo nei commenti e condividi questo articolo con i tuoi amici prima che vi sequestrino il cellulare!
Commenti post (0)